Quello che precede il Natale può trasformarsi facilmente in un periodo carico di stress. A creare problemi sono i regali: cosa comprare? E quando farlo, in una vita densa di impegni? Mano a mano che dicembre avanza sorge poi un altro dubbio: cosa portare in tavola nei giorni di festa? E come fare per evitare che pranzi e cene luculliani si trasformino in un attentato alla linea?
Fortunatamente è possibile trovare una risposta a tutte queste domande, soprattutto se si gioca d’anticipo.
Con un po’ di organizzazione e iniziando a pianificare il Natale per tempo è possibile arrivare alle feste senza dover fare i conti con lo stress
Ecco qualche consiglio pratico
Non riducetevi all’ultimo giorno per acquistare i regali. Anche se qualcuno potrebbe darvi degli “esagerati”, già all’inizio di dicembre, se non addirittura prima, si può iniziare a portare a casa qualche dono. E non fatevi sfuggire eventuali occasioni! Quando, di fronte al regalo perfetto che avete trovato quasi per caso, siete tentati di pensare che devono passare ancora settimane prima di arrivare a Natale ricordate che gli impegni saranno numerosi e che potreste dovervi scapicollare per tornare sui vostri passi per fare l’acquisto rimandato.
Pianificate pranzi e cene delle feste in anticipo
In questo modo potrete fare scorta degli ingredienti che non devono essere acquistati freschi prima che supermercati e negozi si trasformino in bolge infernali. Per di più non rischierete di non trovare più tutto ciò che vi serve. Ricordatevi che un cibo buono può essere anche sano. Se siete preoccupati per la vostra linea non costringetevi a preparare portate grasse e piene di calorie. Anche la carne di pollo e di tacchino è una buona scelta che, con l’ausilio di spezie e aromi salutari, può essere portata a tavola con gusto. Potete optare anche per un menù di pesce a base di varietà ricche di omega 3, gli acidi grassi amici della salute. Che ne dite di un bel risotto alla crema di salmone? Un altro modo per non farsi tormentare dall’idea di ingrassare è seguire una dieta sana ed equilibrata, priva di eccessi, nel periodo precedente ai giorni di festa. Le regole da seguire sono sempre le stesse: 5 pasti al giorno, niente fuoripasto inutili e non superare le calorie bruciate con l’attività fisica.
Se volete decorare la tavola in stile natalizio iniziate a preparare tutto per tempo. Potete cominciare già da questa sera, ritagliando segnaposti, o iniziando ad allestire i centrotavola mentre guardate la tv. Un consiglio per alleggerirvi il compito? Non scegliete composizioni fai-da-te di fiori freschi: dovreste confezionarle all’ultimo momento, finendo col trovarvi nel panico.
Un’ultima dritta: non trascurate voi stessi. Anche in periodi frenetici come quello che precede il Natale ricordate di dormire abbastanza e di fare un po’ di attività fisica. Vi aiuterà a scaricare le tensioni e ad arrivare alle feste in piena forma.